Longevity 120
La ricetta della longevità

Sirtuine e telomeri:
i tuoi alleati segreti per una vita attiva


Sirtuine
Telomeri


La scienza conferma:
la durata della vita non è un caso



scienziata biomedica
Zone blu:
il segreto di una vita lunga e felice
Possiamo trovare ispirazione per una vita lunga e attiva anche nelle cosiddette zone blu – aree del mondo in cui le persone vivono spesso 100 anni o più in buone condizioni fisiche.
Il denominatore comune non è un gene miracoloso né la tecnologia, ma uno stile di vita naturale: movimento quotidiano, dieta semplice, routine regolare e forti legami sociali che infondono senso di appartenenza e scopo.


rinomato scienziato in biogerontologia e ingegneria genetica
Come mantenere la vitalità
e restare in forma in età avanzata?


Healthspan:
non basta vivere 120 anni: vivi ora in modo che a 70 anni il tuo corpo non ti abbandoni
Biologicamente possiamo vivere più a lungo di quanto pensiamo – fino a 120 anni. Ma la durata è solo un lato della medaglia. L’altro, altrettanto importante, è la qualità di quegli anni: salute, vitalità, autonomia. Lo chiamiamo healthspan – la parte di vita vissuta in salute.
Raggiungere un’età avanzata è un obiettivo. Ma il vero valore si ottiene quando quegli anni non sono segnati da malattie, bensì da energia. Non si tratta solo di aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni – per godere appieno di ogni decennio. 120 anni? Sì, ma con voglia di vivere!
limitazioni, dolore
limitazioni, dolore
Come fare?
Cerca i prodotti contrassegnati
con il Sigillo 120




Fonti:
- 1. ZHU, Xiao-Hong, Ming LU, Byeong-Yeul LEE e Wei CHEN. In vivo NAD assay reveals the intracellular NAD contents and redox state in healthy human brain and their age dependences. 2015.
- 2. MASSUDI, Hassina, Ross GRANT, Nady BRAIDY, Jade GUEST, Bruce FARNSWORTH e Gilles J. GUILLEMIN. Age-Associated Changes In Oxidative Stress and NAD+ Metabolism In Human Tissue. 2012.
- 3. ELHASSAN, Yasir S., Katarina KLUCKOVA, Rachel S. FLETCHER et al. Nicotinamide Riboside Augments the Aged Human Skeletal Muscle NAD+ Metabolome and Induces Transcriptomic and Anti-inflammatory Signatures. 2019.
- 4. GRANT, Ross. Resveratrol Increases Intracellular NAD+ Levels Through Up-regulation of The NAD+ Synthetic Enzyme Nicotinamide Mononucleotide Adenylyltransferase.